Thursday, July 29, 2010

Il Partito dell'Amore

Anche se sembra che il Pdl stia correndo ai ripari (Gianfranco Fini sull’orlo dell’ostracismo, il ddl intercettazioni “quasi” ritirato) in preda alla paura, non credo sia una buona idea cantare vittoria e suonare le trombe del la disfatta del Partito dell’Amore.
Credo invece che una condotta responsabile sia quella di prepararsi al peggio e allacciarsi le cinture per un nuovo livello di scabrositá, in cui il governo si prodigherá in nuove funamboliche e anti-costituzionali prodezze: i comunicati stampa che escono da Palazzo Chigi e Montecitorio sono delle parodie vere e proprie, una presa per i fondelli di quello che dovrebbe essere il primo gradino (e il piú serio, essendo ufficiale) di informazione per i cittadini italiani.
Cito solo un passaggio, il piú emblematico della suddetta rassegna stampa ufficiale del Governo (che si puó trovare al seguente indirizzo: http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=48858713), per rendere bene l’idea di cosa intendo per “parodia”: “[Silvio Berlusconi] Ci sono rimasto malissimo quando ho scoperto che Bocchino era un deputato e non un punto del nostro programma...”.
La necessitá di interpretare cosa accade e il gergo da set pornografico usato durante riunioni del Gabinetto, rende esattamente l’idea di come a loro (i Ministri) non interessi assolutamente nulla della figura che possono fare agli occhi dell’opinione pubblica, tanto poi le notizie che effettivamente arrivano alle masse sono solo quelle approvate, epurate e contraffatte dai vari organi di propaganda (Rai e Mediaset).
Un simile atteggiamento prova come, per loro che non sono stati eletti dal popolo italiano, la carta che in altre nazioni del mondo viene chiamata Costituzione sia solo un altro pezzo di cellulosa con cui pulirsi il culo dopo una bella sessione del Consiglio dei Ministri.

Wednesday, July 28, 2010

Facebook é un buon modo per cominciare!



Se volete ho creato un gruppo FB dedicato all'emergenza censura, una specie di ritrovo per blogger con la voglia di unirsi per la causa comune!

NO ALLA CENSURA

QUELLO CHE STATE CERCANDO DI FARE SARÁ FERMATO.
NON POTETE CENSURARE LA LIBERTÁ DI INFORMAZIONE.
SIETE DEI CRIMINALI E DEI MAFIOSI MA IL POPOLO ITALIANO SI STA SVEGLIANDO E QUANDO LE NOSTRE VOCI SI SARANNO UNITE SARETE VOI A TREMARE:
TUTTI VOI PARLAMENTARI CHE NON STATE FACENDO NIENTE PER FERMARE QUESTA NAZIONE IN PICCHIATA, TUTTI VOI MINISTRI CHE CI STATE SPINGENDO OLTRE IL BARATRO CHE PORTA ALLA DITTATURA.
SIAMO STUFI DEI VOSTRI GIOCHI DI POTERE E SIAMO STUFI DELL'INUTILITÁ DELLE FIGURE ISTITUZIONALI (CARO NAPOLITANO, PARLO PROPRIO DI LEI).
BLOGGEREMO FINO A FARCI SANGUINARE LE DITA PER FARVI SAPERE CHE NON CI ARRENDIAMO.
BLOGGEREMO FINO A FARVI CADERE DA QUELLE POLTRONE A CUI SIETE ANCORATI GRAZIE ALLA COLLUSIONE E ALLA CORRUZIONE.
BLOGGEREMO FINCHÉ IN ITALIA SARÁ TORNATA LA VERA DEMOCRAZIA.
BLOGGEREMO PER DIFENDERE LA NOSTRA LIBERTÁ.

Tuesday, July 27, 2010

"LEGGE BAVAGLIO" or "THE LAST INSULT TO THE DEAD IDEAL OF DEMOCRACY"

Considering that I totally ignore where the server for this blog is located -could be in Italy, could be in a civilized country- I’m writing this post now, so it won’t be affected by the new law, that’s about to be voted for (and presumably approved), that will gag the liberty of speech for the internet contents in our country (otherwise known as “comma 29 dell’articolo 1 della Legge bavaglio”).
First, what Berlusconi and his government (and I use his because he actually owns all of it) are trying to do is criminal not in the strict sense of the Italian law, that is pretty much an intellectual exercise of who’s the smarter burocrat and can burn the other one back with a tiny and obscure procedural detail, but in the sense that they are using a power they took without authorization from the people of Italy (yes, our electoral system is a joke and an insult to democracy) to pursue their own private interests.
Now, the People finally are starting to get tired of this blatant lie that calls itself “The Cabinet” and, voice by voice, they are adding up in the internet, turning what was just a murmur into the beginning of a roar, scaring the crap out of the Prime Minister who, being nothing but a fascist, can come up with nothing else but crass censorship.
Second, the fact that outside of Italy the reaction to this news is a mild “really?” it’s hard evidence that we already are living in a dictatorship without realizing it and, to paraphrase an old song , “the joke is on us”.
WAKE UP FOR FUCK’S SAKE! THEY ARE TRYING TO GAG US! THEY ARE TRYING TO TAKE AWAY FROM US OUR VOICES AND OUR FREEDOM OF SPEECH! STOP WATCHING TV (HIS TV!!!!!) AND GET YOUR ARSE MOVING!
This concerns all of us, not just journalists or writers!

Monday, July 19, 2010

Go watch "Inception"! NOW!!

Finally a work of art that made me (and the rest of the sold-out theatre) go “woooot!”.
Christopher Nolan’s latest creation, “Inception”, truly is a brilliant movie... actually it is so good the title should have been “Fucking Brilliant Movie”.
It’s got it all: the heart breaking romance; the struggle for freedom (both juridical and psychological); good action; breath taking special effects (with absolutely original scenarios); excellent soundtrack; realistic and witty dialogues; guns (!!!); no cheesiness; scary bits ...it has everything.
As a matter of fact it is like someone went through the archives where all the good movies are kept and said “Ok, now we are going to make a movie with: some of The Italian Job, a bit of The Matrix, ...what else?...Oh yes! Eternal Sunshine of the Spotless Mind (duh...), a sprinkle of The Heroes of Telemark and, for the ending, a WTF! Donnie Darko last scene, just to send you home with the need to talk about it”.
Leonardo Di Caprio once again shows how much of an actor he is but the best thing of this flick is that he is not the one that makes the movie: the whole cast does an outstanding work.
Team-work is mixed with individuality: great performances made possible only thanks to a simple but really effective way of alternating different layers of settings.
Reality meets subconscious, creating a plot that litterally dances through the characters, hooking you from start to end.
A further praise goes to the female cast: to Marion Cotillard (Public Enemies), scary as hell, and to Ellen Page (Juno), who plays the role of a “Jiminy Cricket” to Leonardo Di Caprio, steering him through the quay of his tortured subconscious with the humanity that by now is her trade mark.
“This time we have to go deep”.
And deep they went.
Only criticism I feel confident to make: some comic relief more here and there would have made this movie actually perfect.
A truly memorable cinematic experience.

Wednesday, March 24, 2010

Politics

With the upcoming elections for the Mayor here in Venice the “political weather” is cloudy with the chance of shit-storms (to paraphrase a recent movie).
The problem is, though, that everyone seems to focus on the actual height of one of the candidates than actually focusing on the fact that he is going to be guilty of the exact thing he claims he's trying to fight as Minister for Public Administration and Innovation: absenteeism.
And, nation-wide, he is one of the good ones: and for “good” I mean “with no criminal records”.
The fact that there's a good chance that this power-addicted little Minister (and by “little” I mean he is the head of a secondary Ministry, and not that he's ridiculously tiny) is going to be elected doesn't really bother me for one reason: I've lost my faith in politics when I started thinking with my own mind and found out what politics actually is.
Politics is, with whoring, the most ancient trade of the so called “civilized world”.
Remember Athens from the history books?
Remember how democracy started there?
It started when a guy called Cleisthenes decided to overthrow Hippias the Tyrant, son of Peisistratus (the man who said “let's write this down” while pointing at a guy who was chanting the Odissey in a tavern), and to acomplish that he did what in my opinion is the very foundation of modern politics: he bribed the high Priestess of Delphi to “persuade” (read: “do it or the gods will smack your silly arse from here to eternity”...) the Spartans to help him in his campaign.
Little detail: Cleisthenes's daddy built the new temple of Delphi...how fortunate for Cleisthenes, right?...
With this I'm not saying a tyrant is better than a thousands corrupted politicians, even though we must keep in mind that the concept of tyranny in those days was very different from the one we have nowadays.
All I'm saying is that politicians were a bunch of power-seeking dogs since the beginning of modern times and it shouldn't surprise anyone if the system is corrupted to the extent that nothing we can do or no one we can vote for would ever be able to change anything.
Not even the impending climatic doomsday is good enough a reason for them to sit and talk solutions: they are just too much worried for their own dirty interests to do shit about it.
They are actually waiting for the oil supply to run off because that's the only way they can squeeze every last penny out of it.
So, at this point, one can argue: what kind of stupid man would just stand up and say “politics is shit, the system has not worked since the beginning and our way of life and our very own lives are in jeopardy because the ruling class is actually far from interested in the greater good” without presenting a solution?
Well, I am.
And you know why?
Because there is no solution.
The human race has taken the wrong turn far too many centuries ago to be able to take the right exit now: politics, religions, wars and racial hatred fucked us up for good, all of us, in a way that goes way more deeper than our rationality and we can not come up with a solution simply because we are way too deep in the mud of our history.
And, let's face it, we have a pretty messed up history.
There was some good, but obviously not enough.
So what I'm saying is very radical and maybe a little crazy but bear with me, I'm almost finished. Next time you go express your preference for an election think about this: what would YOU do (and I mean REALLY do, not just some hypocritical bullshit like “if I was in charge I would clean up this town”) if you were to be elected?
I think that deep inside, when you have really thought it through you would realize that we are at this juncture in history just because we deserved it.
We deserved Bush, we deserved Berlusconi, we deserved Sarkozy.
Why?
Because, as Aristotle once wrote, man is “zoòn politicòn”, a political animal: I really believe that he was right and if I was an animal I would be so fucking offended by it.
We invented politics, but politics also reinvented our kind and now we have to deal with the consequences of our creation.
The shit-storm is always up ahead...

Wednesday, February 24, 2010

Ma perchè???

Scrivere del Festival di Sanremo ascoltando i Led Zeppelin è, a mio avviso, come parlare di feci bovine seduti a tavola durante una cena tra amici: può essere anche spunto per qualche risata ma resta comunque di cattivo gusto.
E se uno ha il gusto per l'orrido non riesce a fare a meno di pensarci...
Il fatto che la manifestazione più importante della musica italiana si sia appena conclusa di certo non facilità la mia obiettività sull'argomento ma, in tutta onestà, avrei la stessa opinione anche in giugno e tale opinione, al di fuori di ogni metafora, è semplicemente che il Festival da almeno trentanni fa tristezza e sempre la farà se non viene cambiato completamente l'approccio che “mamma Rai” ha verso uno dei suoi appuntamenti annuali più importanti.
Il motivo?
Semplice.
È l'unico festival musicale che conosco in cui il pubblico è costretto a star seduto per ore con il solo scopo di vedere delle performance dal format ormai obsoleto già da una trentina d'anni.
Il pop italiano o meglio, come vogliamo chiamarlo per colpa di un ingiustificato sentimento di superiorità, il cantautorato italiano non è mai stato caratterizzato dal desiderio di rinnovarsi (basti pensare che i più grandi successi degli anni '60 e '70 sono cover di band anglofone, per lo più) e se a questo si aggiunge la pomposità di un'orchestra che suona dal vivo il risultato è un sound ormai liso e scontato che da sessant'anni intasa le vie aeree per un mese circa nel periodo più freddo dell'anno.
Non voglio dire con questo che l'italia non abbia mai visto nascere talenti musicali, tutt'altro: De Gregori, Dalla, De Andrè, PFM (e la lista è troppo lunga per essere comprensiva di tutti) hanno scritto pezzi senza tempo.
Il piccolo problema di cui nessuno sembra rendersi conto da più di mezzo secolo è che nemmeno uno di quei pezzi senza tempo è uscito da Sanremo.
Una delle canzoni più famose uscite dal Festival è “Vita Spericolata” di Vasco Rossi, nell'ormai lontano 1983.
E mi astengo da qualsiasi commento, soprattutto perchè la seconda in classifica recita “...Trottolino amoroso, e dudù dadadà....”.
Non sono mai stato un grosso fan delle versioni orchestrali di pezzi di musica pop o rock, principalmente perchè sono due mondi troppo paralleli e distanti per poter collidere in modo produttivo ma devo ammettere che qualche esperimento ben riuscito è stato condotto con successo.
Ma non è il caso del Festival della Canzone Italiana.
Certo, Nilla Pizzi faceva la sua porca figura con una “band” di quaranta elementi, Modugno sembrava l'apostolo della canzone e Orietta Berti strappava la testa delle classifiche ai Beatles con le sue canzoni confezionate a puntino per Sanremo.
Sessant'anni fa.
Oggi abbiamo la banalità di Valerio Scanu, costola dell'altrettanto genialmente banale Maria De Filippi e della sua “fabbrica di plastica” (e vediamo se indovinate la citazione :P), abbiamo Arisa e la sua giovialità demenziale, abbiamo canzoni su tematiche come l'omosessualità che fanno accaponare la pelle e arrivano seconde.
E quest'anno abbiamo raggiunto il fondo del magazzino in cui è conservato il fatidico “barile”: Pupo torna al Festival dei fiori e chi si porta dietro oltre a un tenore?
Emanuele (Eccetera Eccetera Puccio Eccetera) Filiberto Di Savoia, Principe di Venezia (dice lui).
E come se questo non fosse già abbastanza per sprecarsi in insulti verso di lui, suo padre, suo nonno e tutta la sua linea genealogica di nani prezzolati, il titolo della canzone sembra scelto apposta per istigare la gente a bruciargli la Porsche: “Italia Amore Mio”....o per tentare nell'immediato futuro una carriera politica, facendo tesoro della lezione di Berlusconi che prima ancora di venire eletto aveva già pronto l'inno per Forza Italia.
Mi chiedo se la mancanza di commenti da parte di Antonella Clerici su tanta spudoratezza sia frutto di estrema professionalità o indice di un cachè ai limiti del criminoso...
Infatti, il trasporto del “Principe” nel cantare il suo amore per il Bel Paese è tanto stucchevole che viene voglia di prendere uno stura lavandini chimico per uso industriale e svuotarglielo in gola...
E poi prendere Pupo, che canta con voce spezzata dall'emozione, rivolgendosi a Filiberto
“...Tu non potevi ritornare pur non avendo fatto niente, ma chi si può paragonare, a chi ha sofferto veramente...”, e mandarlo a contare le macchine nel traforo del San Bernardino un sabato d'agosto.
Vediamo poi chi si paragona a chi....
Voglio ribadire che questa è una mia opinione, tanto quanto lo è stata quella dei DIECI milioni di telespettatori che con il televoto hanno decretato il vincitore di quest'anno e penso anche che, se la logica non m'inganna, tutto questo possa portare a una sola conclusione: l'italiano medio ha gusti musicali di merda....ma per quanto questo possa infastidirmi, comunque non si merita di avere Pupo che canta insieme a un Savoia sul palco dell'Ariston.